Stats Tweet

Mùrolo, Roberto.

Autore, cantante e chitarrista italiano. Figlio del poeta e commediografo Ernesto, iniziò la sua carriera come chitarrista, creando nel 1937 il Quartetto Mida. Si affermò negli anni Cinquanta come interprete di temi delicati, a volte anche ironici, spesso intimamente legati alla sua città, e portò al successo motivi destinati a divenire dei classici della musica d'autore napoletana, come Scalinatella, Luna rossa, Accarezzame, Anema e core, 'O Ciucciariello. Dopo numerosi singoli, a 78 anni incise l'antologia Napoletana, comprendente 12 brani della canzone partenopea dal XIII sec. ai nostri giorni; l'album riscosse uno straordinario successo e gli fece conoscere una seconda giovinezza artistica che si concretizzò nel disco dedicato ai suoi 80 anni, intitolato Ottantavogliadicantare (1992), e nell'instancabile collaborazione con artisti di tutt'altra provenienza musicale e anagrafica (Mia Martini, Enzo Gragnaniello, Pino Daniele, Fabrizio De André, Renzo Arbore). Nel 1995 fu nominato Grand'Ufficiale della Repubblica per meriti artistici (Napoli 1912-2003).